di Giuseppina Facchi, Maria Clotilde Gislon, Maria Villa
Giovedì
18 ottobre 2018 ore 18,00
Sala Teatro Unione Femminile Nazionale
Corso di Porta Nuova, 32 – 20121 Milano
(Metro gialla, fermata Turati – Bus 94 e 43 fermata Moscova – tram 33, fermata Principessa Clotilde)
INGRESSO LIBERO
Il libro di G. Facchi, M. C. Gislon, M. Villa riporta i risultati di un’interessante ricerca longitudinale sul tema dell’adozione internazionale, durata oltre quindici anni e le riflessioni scaturite dall’esperienza clinica delle autrici. Come psicoterapeute hanno seguito molte famiglie adottive, coinvolte in percorsi di adozione internazionale, in momenti di difficoltà che si manifestano spesso nella fase adolescenziale dei figli.
Il libro intreccia riflessioni teoriche, esperienza clinica, dati di ricerca, restituendo la complessità del percorso adottivo; nelle parole delle autrici “l’adozione non è una magica storia, ma neppure un fallimento preannunciato. Si tratta di una complessità e come tale va affrontata”.
Saranno presenti alla serata le autrici che verranno intervistate da Concetta Brigadeci e M. Luisa Cattaneo.
Dr.ssa Giuseppina Facchi, psicologa, psicoterapeuta
Dr.ssa Maria Clotilde Gislon, psicoanalista e psicoterapeuta cognitivo
Dr.ssa Maria Villa, psicologa, psicoterapeuta, psicodiagnosta
Dr.ssa Concetta Brigadeci, presidente Unione Femminile Nazionale
Dr.ssa Maria Luisa Cattaneo, psicologa, psicoterapeuta