

Di fronte alla sofferenza psichica di adulti, bambini e adolescenti, la Cooperativa Crinali offre spazi di consultazione transculturale in cui gli utenti migranti vengono accompagnati in un percorso terapeutico che tiene conto del trauma migratorio e delle differenze culturali.
Per la cooperativa Crinali lavorano psicologiche e psicoterapeute specializzate nell’ambito della migrazione e nel lavoro con la mediatrice linguistico culturale.
Alcune professioniste del team sono bilingue e alcune anche trilingue.