Di seguito indichiamo i principali servizi territoriali nei quali opera Crinali in proprio o in convenzione con gli enti socio-sanitari del territorio.
Centro insieme
Indirizzo: Via Angera 3 Milano
Servizi: Psicoterapia e counselling per persone italiane e di origine straniera, con possibilità di avere la mediazione linguistico culturale
Accesso: Previo appuntamento
Telefono: +39 388 4338 971
Mail: centroinsieme@coopcrinali.it
Link: Centro Insieme
Clinica Transculturale per famiglie migranti
Indirizzo:
- Per le famiglie inviate dai CFI di Milano: Consultorio Familiare di Via Ricordi, 1 Milano
- Per gli altri utenti: Cooperativa Crinali via Angera 3/angolo via Belgirate 15, Milano
Servizi: Psicoterapia per famiglie migranti
Accesso:
- Su invio da parte dei Consultori e delle UONPIA della città di Milano il mercoledì dalle 13.30 alle 18.30
- Su appuntamento e previa accettazione del preventivo per gli inviati da altri servizi
Telefono:
- per i consultori della città di Milano: 02 857 88232 – 335 6062 768
- per gli altri servizi: 02 6269 0932
Mail: info@coopcrinali.it
Link: Clinica transculturale
ASST Santi Paolo e Carlo
Indirizzo: Ospedale San Paolo (Via Antonio di Rudinì, 8 – 20142 Milano) e Ospedale San Carlo (Via Pio II, 3 – 20153 Milano)
Servizi: le mediatrici linguistico culturali di Crinali sono presenti nei reparti di entrambi gli ospedali e nei servizi territoriali (UONPIA, CPS, Carcere adulti, Centro autismo) sulla base di una convenzione e vengono attivate direttamente dagli operatori in base alle necessità
Accesso: previo appuntamento
Centro di salute e ascolto per le donne immigrate e i loro bambini – Presidio San Paolo
Indirizzo: Via di Rudinì 4, Milano; Settore D, Piano -2 “Ambulatori”, Stanza 15bis
Servizi: presenza della mediatrice linguistico culturale; visite ostetriche in gravidanza e in puerperio; visite ginecologiche; colloquio, visita e certificazione per Interruzione volontaria di gravidanza (legge 194); visite neonatologiche e pediatriche; colloqui sociali; colloqui psicologici individuali; gruppi di accompagnamento alla nascita; invio ed eventuale accompagnamento ad altri servizi di secondo e terzo livello dell’ospedale e a strutture territoriali.
Accesso: Possono accedere donne migranti con o senza permesso di soggiorno, senza appuntamento
Orari e lingue mediatrici:
- Martedì, 9.00-13.00, mediatrici presenti: lingua araba, bengalese, latinoamericana
- Giovedì, 13.30-17.30, mediatrici presenti: araba, cingalese, filippina, cinese
- Venerdì, 9.00-13.00, mediatrici presenti: araba, latinoamericana
Telefono: 02 8918 1040
Centro di salute e ascolto per le donne immigrate e i loro bambini – Presidio San Carlo
Indirizzo: Via Pio II 3, Milano; Piano -1, vicino al Ritiro referti
Servizi: presenza della mediatrice linguistico culturale; visite ostetriche in gravidanza e in puerperio; ecografie di primo livello; colloquio, visita e certificazione per Interruzione Volontaria di Gravidanza (legge 194); colloqui sociali; colloqui psicologici individuali; invio ed eventuale accompagnamento ad altri servizi di secondo e terzo livello dell’ospedale e a strutture territoriali.
Accesso: Possono accedere donne migranti con o senza permesso di soggiorno, senza appuntamento
Orari e lingue mediatrici:
- Lunedì, 9-00-13.00 mediatrici presenti: lingua araba, latinoamericana
- Martedì, 13.30-17.30 mediatrici presenti: lingua araba, rumena, latinoamericana
- Giovedì, 9-00-13.00 mediatrici presenti: lingua araba, cinese
Telefono: 02 4022 2486
Link: https://www.asst-santipaolocarlo.it/centro-ascolto-e-soccorso-donna-casd-san-carlo
ASST Fatebenefratelli Sacco
Le mediatrici linguistico culturali di Crinali sono presenti all’interno dei poli ospedalieri e dei servizi territoriale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco con cui la Cooperativa ha in corso una convenzione e vengono attivate direttamente dagli operatori in base alle necessità.
Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Le mediatrici linguistico culturali di Crinali sono presenti all’interno dei poli ospedalieri, dei servizi territoriale e delle UONPIA del Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca’ Granda con cui la Cooperativa ha in corso una convenzione e vengono attivate direttamente dagli operatori in base alle necessità.
Consultori familiari integrati di Milano
Le mediatrici linguistico culturali di Crinali sono presenti all’interno dei Consultori familiari integrati della città di Milano sulla base di una convenzione e vengono attivate direttamente dagli operatori in base alle necessità, ma sono presenti anche in orari e giorni fissi secondo questi orari: