CHI SIAMO
Crinali è una cooperativa sociale multiculturale che promuove la salute psicofisica e la qualità della vita delle donne e delle famiglie migranti, dei rifugiati e richiedenti protezione internazionale nel rispetto delle differenze culturali e di genere.
La Cooperativa è attiva in servizi e progetti in ambito sanitario, psicologico, sociale ed educativo, svolgendo attività di mediazione linguistico culturale e di sostegno psicosociale, psicoterapeutico ed educativo, rivolte a persone migranti, con particolare attenzione al settore materno infantile. Svolge inoltre attività di formazione rivolta agli operatori dei servizi sanitari, psicologici e sociali e attività di ricerca, consulenza e orientamento.
La Cooperativa è nata nel 2002 dalla collaborazione tra donne di diversi Paesi e culture, a seguito dell’esperienza di Crinali Associazione di Ricerca, Formazione e Cooperazione Internazionale tra Donne, fondata nel 1996.
Donne di culture e paesi diversi, che promuovono la salute psicofisica e la qualità della vita dei migranti.
MEDIAZIONE
LINGUISTICO CULTURALE
ponte comunicativo tra persone di culture e lingue diverse in ambito sanitario, sociale, psicologico, scolastico.
SOSTEGNO
PSICOLOGICO E COUNSELING
transculturale rivolti a famiglie, donne e minori stranieri per aiutarli ad affrontare il disagio di vivere tra due culture.
FORMAZIONE
E SUPERVISIONE
rivolte a chi lavora con persone provenienti da altre culture, sulle tematiche dell’accoglienza e della cura dei migranti.
I SERVIZI
I servizi che offriamo sono:
IL CENTRO INSIEME
Il Centro Insieme è uno spazio di ascolto e di consulenza psicologica rivolto a privati cittadini e a disposizione dei servizi del territorio.
È aperto a persone italiane e straniere che possono avvalersi della presenza di una mediatrice o un mediatore linguistico culturale.
I prezzi sono calmierati.
Cosa si trova al centro insieme
Per adulti
- Psicoterapia individuale, familiare e di coppia
- Counseling legato alle difficoltà nei diversi passaggi del ciclo di vita
- Colloqui di orientamento e counseling sui cambiamenti e le difficoltà in ambito lavorativo
- Gruppi di donne sulla conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita personale e familiare
Per adolescenti e ragazzi
- Orientamento scolastico e lavorativo
- Empowerment cognitivo
- Gruppi di parola
- Laboratori transculturali per migranti o di origine straniera
Info e contatti
Cooperativa Crinali
via Angera 3 (angolo via Belgirate), Milano
Tel +39 02.62690932
info@coopcrinali.it
Centro Insieme
via Angera 3 (angolo via Belgirate), Milano
tel: +39 388 433 8971
centroinsieme@coopcrinali.it